Spesso quando le persone entrano in una palestra di CrossFit pensano di fare “solo un buon allenamento”, ma senza rendersene conto, finiscono col tempo, per fare molto di più.
Perchè ?!
“CrossFit richiede coraggio e appetito per il disagio, spinge le persone, mente, corpo e spirito, contro la soglia della tensione e della fatica, e le persone devono scegliere di rimanere lì finchè non sono cresciute, cambia le persone, altera le loro identità e le lega una all’altra”
(Cit. “Imparare a respirare il fuoco“ di JC Hertz)
Questa affermazione, rappresenta il modo in cui CrossFit diventa qualcosa di molto più “profondo” e articolato per chi lo pratica, rispetto a quello che apparentemente dall’esterno potrebbe sembrare.
Si perché CrossFit non è semplicemente un allenamento scritto alla lavagna ed un gruppo di persone che sudano insieme per farlo.
Potrebbe sembrare un’assurdità, ma in realtà la difficoltà di apprendimento e gli Standard rigorosi che vengono applicati, creano l’appartenenza, il cameratismo e il senso di successo condiviso per cui CrossFit è diventato famoso in tutto il mondo.
CrossFit ti costringe spesso al limite, e quando ti spingi al limite, quando lavori al limite, non è sempre una sensazione piacevole, i tuoi meccanismi di autodifesa vanno in frantumi e ti mostri alle persone per chi sei veramente.
Mostri la tua vera, cruda e reale VULNERABILITA’.

CrossFit offre a TUTTI l’accesso a qualcosa di tipicamente disponibile solo a coloro che performano ad un livello d’élite, e cioè l’opportunità di superare ogni volta una soglia di sforzo ed uscire da una zona di comfort, di impegnarsi seriamente e completamente e di svilupparsi davvero sia fisicamente che mentalmente.
Ogni singola persona che fa un allenamento CrossFit, indipendentemente dalla sua età o dalle sue capacità, ha questa opportunità ogni giorno, ritrovandosi di fronte esclusivamente a se stesso e ai propri limiti.
Come avviene proprio per ogni altra cosa nella vita, quando affronti i tuoi limiti, a volte vinci, a volte perdi, a volte sembri un duro, a volte sembri debole, ma non importa perché comunque, la Community CrossFit non ti permetterà di rinunciare.
I nostri Standard come detto sono “rigorosi”, perchè, sebbene CrossFit sia infinitamente scalabile ed universalmente inclusivo,
“NON SPOSTIAMO I CARDINI DELLA PORTA PER RENDERLO PIU’ FACILE O PIU’ COMODO.”
Quello che vogliamo, è far capire alle persone che solo attraverso il duro lavoro e l’impegno costante, potranno raggiungere il loro reale potenziale umano, non solo dal punto di vista fisico ma anche e soprattutto mentale, il CrossFit attrae e sviluppa la grinta delle persone che hanno voglia di mettersi seriamente alla prova.
Da questo punto di vista, ha senso che CrossFit crei Comunità, Autenticità, Umiltà, Rispetto, Appartenenza, Cameratismo: non c’è da stupirsi che questa cultura fiorisca in ogni Box.
Non c’è da stupirsi che si formino legami stretti e duraturi tra le persone che lo praticano, quando ci presentiamo in modo onesto e imperfetto e ci spingiamo fino ai nostri limiti; quando ci celebriamo a vicenda, quando abbiamo successo e ci rialziamo quando cadiamo, la COMMUNITY è un risultato naturale.
Una COMMUNITY che si estende oltre le mura della palestra, proprio come i risultati che otteniamo dai nostri sforzi al suo interno, da lì, la COMMUNITY diventa una forza che si autoalimenta mentre continua a nutrire la cultura che l’ha creata.
Questa è la vera magia del CrossFit.

È quello che succede quando metti insieme tutto: la metodologia, i Trainers e le persone attratte da tutto ciò, che colgono l’occasione per entrare in una palestra di CrossFit e dare tutto ciò che hanno.
Se metti insieme questi elementi, viene fuori qualcosa di ancora più grande e migliore: un’esperienza che ti ricorda quale è il tuo potenziale come essere umano; che ti fa sentire di essere sempre a casa.
Spesso chi inizia CrossFit lo fa perché vuole semplicemente provarlo, perché vuole un buon allenamento, perchè vuole migliorare la propria salute in qualche modo, non cerca necessariamente di sfidare se stesso oltre i propri limiti, ma si presenta, si impegna e la Community lo fa tornare e crescere, facendogli alzare sempre più l’asticella.
E col tempo, quella Community diventa qualcosa di più di un gruppo di brave persone che sudano insieme, diventa per molti un’ancora di salvezza, molti traggono conforto nel sapere che qualunque cosa accada nella loro vita, avranno sempre e comunque il CrossFit dalla loro parte.
Non importa dove si trovano nel mondo, potranno sempre trovare un Box CrossFit e provare lo stesso senso di appartenenza, lo stesso modo di sentirsi a casa.
Il desiderio di appartenere a un gruppo è una caratteristica intrinseca della natura umana, gli esseri umani sono creature sociali, e la connessione con gli altri è fondamentale per il loro benessere e la loro felicità.
Il bisogno di appartenenza a un gruppo è radicato nel desiderio di condividere esperienze, stabilire legami significativi e sentirsi parte di qualcosa di più grande di noi stessi.
Il bisogno di appartenenza offre un sostegno sociale ed emotivo e quando ci sentiamo parte di un gruppo, possiamo condividere le nostre gioie e le nostre difficoltà con gli altri membri, questo ci fornisce un sistema di supporto che può aiutarci a superare le sfide, gestire lo stress e affrontare le difficoltà nella vita di tutti i giorni.
La COMMUNITY nel CrossFit va quindi ben oltre l’aspetto puramente fisico dell’allenamento, si tratta di creare un ambiente in cui le persone si sentano parte di qualcosa di più grande, di una comunità di individui che condividono la stessa passione per il fitness e il benessere fisico.
Una delle ragioni principali per cui la COMMUNITY nel CrossFit è così importante, è il sostegno reciproco che offre.
Quando si entra in un Box di CrossFit ci si rende subito conto che non si è soli nella propria ricerca di miglioramento fisico.
Gli altri membri sono lì per incoraggiare e motivare, creando un ambiente positivo in cui le persone possono superare i propri limiti.
La connessione che si sviluppa tra le persone, basata su sfide comuni e obiettivi condivisi, è una delle forze trainanti della COMMUNITY.
La COMMUNITY nel CrossFit offre un’opportunità di condivisione di esperienze.
Ogni persona ha la sua storia personale di progresso, di vittorie e di sconfitte, condividere queste esperienze con gli altri membri crea un senso di appartenenza e di connessione molto profondi.
Si scopre che non si è soli nei momenti di difficoltà e che possiamo trarre ispirazione e supporto dagli altri ed è anche un luogo in cui si può continuare ad imparare e crescere.
Ogni membro ha una storia diversa, una conoscenza unica e abilità che possono essere condivise con gli altri, in questo contesto di apprendimento reciproco, gli atleti si aiutano a vicenda a migliorare le proprie capacità ed il feedback positivo e costruttivo diventa un elemento chiave per l’evoluzione personale.
Insomma la COMMUNITY nel CrossFit è cruciale perché offre sostegno reciproco, condivisione di esperienze, opportunità di apprendimento e crescita, sfide collettive e socializzazione, non si tratta solo di fare esercizio fisico, ma di entrare a far parte di una comunità che supporta e ispira le persone nel loro percorso di miglioramento personale.
Lo Staff